Privacy & Cookies Metalfer SpA informativa sulla tutela dei dati personali
Metalfer SpA tutela la privacy dei visitatori del proprio sito web (http://metalferspa.it) applicando le misure idonee alla tutela dei dati personali come previsto dalla legge. La seguente informativa descrive le modalità attraverso cui le informazioni e i dati personali dei visitatori sono trattati. I dati personali raccolti attraverso questo sito saranno trattati in conformità al D.lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito denominato “Codice”).
Ai sensi dell’art. 13 del suddetto Codice è necessario che ti siano fornite alcune informazioni in merito all’utilizzo dei tuoi “dati personali”. Di seguito è riportata l’informativa sulla tutela dei dati personali di “metalferspa.it”, quest’ultima contiene tutte le informazioni che devi conoscere perché tu possa utilizzare il nostro sito con piena coscienza e serenità dei dati che fornisci o fornirai durante la tua navigazione. Comunque sia è essenziale informarti che non saranno trattati “dati sensibili”.
Titolarità del trattamento e ambito di applicazione La presente informativa si applica esclusivamente alla navigazione sul sito “metalferspa.it” (d’ora in poi denominato Sito) raggiungibile all’indirizzo internet http://metalferspa.it e regolarmente registrato da Metalfer SpA.
Titolare del trattamento dei dati raccolti è Metalfer SpA (d’ora in poi Titolare) Il Sito e/o il suo Titolare non sono responsabili del trattamento dei dati raccolti su pagine non presenti all’interno del dominio di secondo livello http://metalferspa.it o suoi eventuali sotto-domini. Quali sono i dati personali raccolti La nostra attività si basa su principi etici rigorosi e siamo impegnati a difendere la privacy dei visitatori del nostro Sito web. Perciò la metodologia attraverso cui rileviamo e memorizziamo i dati è collegata all’utilizzo del nostro Sito web e dei servizi a esso collegati.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, tra i dati raccolti, autonomamente o tramite terze parti, da questo sito web o dagli applicativi necessari al suo funzionamento, ci sono: i cookie, i dati di utilizzo, l’indirizzo di posta elettronica, il nome e il cognome. Altri dati personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa informativa o mediante testi informativi disponibili contestualmente alla raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere immessi in maniera volontaria dall’utente, o rilevati automaticamente nel corso dell’utilizzo di questo Sito. L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati dallo stesso, ove non diversamente specificato, ha la finalità di identificare l’utente e registrarne le preferenze per finalità rigorosamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’utente. Il mancato conferimento da parte dell’utente di alcuni dati personali potrebbe non permettere di fornire i propri servizi.
L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi resi pubblici o condivisi per mezzo di tale Sito web e assicura di avere il diritto di diffonderli o comunicarli, esonerando il Titolare da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi. Modalità del trattamento dei dati raccolti Il Titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le misure di sicurezza adeguate all’impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento avviene in forma elettronica, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità descritte in questo documento. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del nostro sito web (personale amministrativo, marketing, commerciale, legali e amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come agenzie di comunicazione, corrieri postali, fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider e società informatiche) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento dei dati da parte del Titolare.
L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del trattamento. I Dati forniti e raccolti dal sito sono trattati presso le sedi operative del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare il Titolare. I Dati forniti sono trattati soltanto per il tempo strettamente necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei suoi dati.
Finalità del Trattamento dei dati raccolti I dati dell’utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, gestione degli indirizzi e l’invio di messaggi email e Contattare l’Utente. Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento. Dettagli sul trattamento dei dati personali I dati personali sono raccolti per il conseguimento delle seguenti finalità: contattare l’utente; la gestione indirizzi e invio di messaggi di posta elettronica; la visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Altre informazioni sul trattamento Difesa in giudizio I dati personali dell’utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’utente. L’utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su specifica richiesta delle autorità pubbliche. Informative specifiche Su richiesta dell’utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questo documento, il nostro sito web potrebbe fornire all’utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta e il trattamento di dati personali.
Log di sistema e manutenzione Per necessità legate al funzionamento e alla manutenzione, questo sito web e gli eventuali servizi terzi utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ovvero file che registrano le interazioni e che possono contenere anche dati personali. Informazioni non contenute in questa informativa sulla tutela dei dati personali Maggiori informazioni riguardo al trattamento dei dati personali possono essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti Il “Codice in materia di protezione dei dati personali” riconosce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti. Secondo quanto stabilito all’art. 7 del Codice: L’Interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non à necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a. e b. sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy. Modifiche a questa informativa sulla tutela dei dati personali Metalfer SpA si è impegnata a rispettare i principi basilari di rispetto della privacy e della tutela dei dati personali. Per questo motivo riesaminiamo in maniera regolare la nostra privacy policy per mantenerla adeguata ai tempi e conforme ai principi sopra elencati.
Il presente documento può subire nel corso del tempo modifiche finalizzate a mantenerla al passo con l’evoluzione della Rete e a garantire la conformità con la normativa vigente. Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche al presente documento in qualsiasi momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare frequentemente questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo a essa.
Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate al presente documento, l’utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questo sito e può richiedere al Titolare del trattamento di rimuovere i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente informativa verrà applicata ai dati personali raccolti fino a quel momento. Definizioni e riferimenti legali Dati personali o dati È un dato personale qualsiasi informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche in maniera indiretta, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di utilizzo Sono le informazioni raccolti in maniera automatica da questo sito (o dalle applicazioni di parti terze che questo sito usa), tra i quali: gli indirizzi IP (Internet Protocol) o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette con questo sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente L’individuo che utilizza questo sito web, che deve coincidere con l’interessato o essere da questo autorizzato e i cui dati personali sono oggetto del trattamento. Interessato La persona fisica o giuridica alla quale si riferiscono i dati personali. Responsabile del trattamento o responsabile La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione o organismo incaricati dal Titolare al trattamento dei dati personali, secondo quanto predisposto dal presente documento.
Titolare del trattamento o titolare La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione o organismo cui competono, anche unitamente ad altro Titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questo sito web. Il Titolare del trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questo sito web.
Questa Applicazione Lo strumento hardware o software attraverso il quale sono raccolti i dati personali degli utenti. Cookie Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’utente. Riferimenti legali La presente informativa sulla privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’art. 10 della direttiva n. 95/46/CE, nonché da quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo sito. ______________________________________________________________________________________________
Metalfer SpA | informativa sui cookies La seguente informativa inerente l’uso dei cookie viene applicata al sito web (http://metalferspa.it), alle pagine “brandizzate” sulle piattaforme di terze parti (ad esempio Twitter, Facebook, Pinterest, ecc.) e alle applicazioni a cui si fa acceso, che siano condotte da o per conto di Metalfer SpA. Alcune tecnologie possono essere utilizzate sul nostro sito web per migliorarlo e renderlo più facile da usare, sicuro ed efficace. Quest’ultime consentono a noi, o a terzi che operano per noi, di rilevare i dati in maniera automatica.
Esempi di tali soluzioni sono i cookie, i flash cookie e i web analytics. Facendo uso del nostro sito web (http://metalferspa.it), si acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con la presente informativa. Cosa sono i cookie? I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni. Quest’ultimi sono inviati dai siti visitati al tuo dispositivo mobile o al tuo computer, dove vengono salvati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla tua successiva visita. Essi non occupano molto spazio, e, una volta scaduti, verranno rimossi in maniera automatica.
Alcuni cookie scadono alla fine della sessione internet, mentre altri rimangono salvati per un periodo più lungo, ma sempre limitato. Per ulteriori informazioni e delucidazioni su come i cookie influenzano la tua esperienza di navigazione visita AboutCookies.org. Perché li utilizziamo? Metalfer SpA usa i cookie per far sì che la tua esperienza sul nostro sito web sia la più intuitiva e facile possibile. Esistono differenti tipi di cookie, utilizzati con fini diversi. Alcuni hanno la funzione di consentirti di sfogliare il sito web e di vedere determinati oggetti. Altri servono a darci un’idea della tua esperienza nel corso della tua visita.
Altri cookie sono usati per compilare statistiche aggregate e ci consentono di capire come gli utenti usano il nostro sito, aiutandoci a migliorare la struttura e i contenuti del sito stesso. Non siamo in grado di identificarti personalmente attraverso queste informazioni. Quali tipologie di cookie usiamo? Di seguito saranno descritte le varie tipologie di cookie utilizzate dal nostro sito web e le rispettive finalità d’uso: a) I cookie tecnici Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del nostro sito web.
Quest’ultimi si suddividono in due categorie essenziali: “cookie di sessione” e “cookie persistenti”. I primi sono cookie temporanei che vengono distrutti ogni qual volta viene chiuso il browser. I cookie persistenti, invece, rimangono sul tuo dispositivo fino a una data preimpostata o fino a quando vengono cancellati manualmente.
Questi cookie sono sempre inviati dal nostro dominio, essi sono necessari a visualizzare in maniera corretta il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (compromettendo così la visualizzazione delle pagine del sito). b) I cookie analitici Questa tipologia di cookie è utilizzata per collezionare informazioni sull’uso del sito. Www.metalferspa.it utilizzerà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime col fine di migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su com’è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti. c)
I cookie di analisi di servizi di terze parti Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing.
Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito. d) I cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi).
Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del nostro sito. Questo sito non fa in alcun modo uso di cookie di profilazione, ovvero volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati col fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Elenco dei cookie utilizzati Se utilizzi il nostro sito accetti l’uso dei cookie da parte nostra.
Tieni presente che anche terzi (compresi, a titolo illustrativo, circuiti pubblicitari e fornitori di servizi esterni come servizi per l’analisi del traffici su internet) possono usare cookie, sui quali non abbiamo alcun controllo. È probabile che si tratti di cookie analitici/prestazionali o di pubblicità. Il nostro sito web è sviluppato sulla piattaforma software WordPress, quest’ultima utilizza i seguenti cookie: wfvt (scadenza dopo 1 giorno) wp-setting-1 (scadenza dopo 1 anno) wp-setting-time-1 (scadenza dopo 1 anno) wordpress_test_cookies (scadenza alla chiusura del browser) wordpress_ (scadenza alla chiusura del browser) wordpress_logged_in (scadenza alla chiusura del browser) Questi cookie non hanno alcuna conseguenza sulla vostra navigazione e non raccolgono nessuna informazione personale: i primi tre servono a tener conto della zona geografica, il quarto è di sessione e comunica al browser se accettate o no i cookie.
Il quinto, invece, serve a memorizzare i dettagli di autenticazione limitatamente alla console area admin. L’ultimo cookie indica quando sei loggato e chi sei, per migliorare l’esperienza di navigazione. Questi cookie sono aggiunti in maniera automatica da WordPress e non sono utilizzati dal sito.
Per maggiori informazioni consultare
https://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies. Nome: cookie_notice_accepted Scopo: Gestione informativa dei cookie. Memorizza l’accettazione espressa riguardo l’utilizzo dei cookie da parte del sito.
Scadenza: dopo 1 mese Origine: http://metalferspa.it – Prima parte Nome: __utma Scopo: questo cookie è utilizzato per tenere traccia del numero di visite effettuate da un utente sul sito del cookie, della data e dell’ora della prima visita e di quando è stata effettuata l’ultima visita.
Scadenza: 2 anni dall’inserimento e/o aggiornamento Origine: www.imageshack.com e www.linkedin.com – Terze parti Nome: __utmb e __utmc Scopo: questi cookie funzionano congiuntamente per calcolare la durata di una visita. __utmb acquisisce un timestamp (data e ora) del momento esatto in cui il visitatore accede al sito, mentre __utmc acquisisce un timestamp del momento esatto in cui lo stesso visitatore abbandona il sito.
Scadenza: __utmb scade al termine della sessione. __utmc attende 30 minuti, quindi scade Origine: www.imageshack.come e www.linkedin.com – Terze parti Nome: __utmz Scopo: questo cookie tiene traccia del punto da cui proviene il visitatore, il motore di ricerca utilizzato, quale collegamento è stato selezionato, quale parola chiave ha utilizzato e in che località si trovava durante l’accesso al sito Web. Scadenza: 6 mesi dall’inserimento e/o aggiornamento Origine: www.imageshack.com e www.linkedin.com – Terze parti Nome: __utmt Scopo: Questo cookie è utilizzato per raccogliere informazioni sulle modalità d’uso del sito da parte dei visitatori. Le informazioni vengono utilizzate per redigere rapporti e per aiutarci a migliorare il sito.
Scadenza: dopo 10 minuti Origine: www.imageshack.com e www.linkedin.com – Terze Parti Nome: GoogleAdServingTest Scopo: Cookie tracciante utilizzato da Google per migliorare l’esperienza di navigazione, inclusa la visualizzazione di ads più significativi. Scadenza: fine sessione Origine: www.imageshack.com – Terze Parti Nome: locale Scopo: Il cookie locale contiene le impostazioni locali della scelta della lingua di navigazione. Questi cookie vengono utilizzati per consentire a Facebook di tener traccia dell’utente nei siti che integrano Facebook.
Scadenza: 1 anno dall’inserimento e/o aggiornamento Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: js_datr Scopo: quando un utente accede a facebook.com il cookie aiuta a identificare le attività sospette e mantenere gli utenti al sicuro. Scadenza: dopo 7 giorni Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: datr Scopo: questo cookie serve per identificare il browser usato per connettersi a Facebook.
Scadenza: dopo 700 giorni Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: dpr Scopo: questo cookie è utilizzato per far visualizzare all’utente le ads più significative in base ai suoi interessi. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: reg_fb_gate Scopo: Registra l’ultima pagina visitata di Facebook. Impostato quando un visitatore non è un utente di Facebook o non è connesso a Facebook.
Traccia l’efficacia dell’autenticazione a Facebook. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: reg_fb_ref Scopo: Permettono di controllare la funzione “Seguici su Facebook” del pulsante “Mi piace”, raccolgono le impostazioni della lingua e permettono di condividere la pagina. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: reg_ext_ref Scopo: Registra l’ultima pagina visitata di Facebook. Impostato quando un visitatore non è un utente di Facebook o non è connesso a Facebook.
Traccia l’efficacia dell’autenticazione a Facebook. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: wd Scopo: cookie per registrare le dimensioni della finestra per ottimizzare il rendering della pagina. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: OTZ Scopo: viene utilizzato per la gestione delle condivisioni e le funzionalità del social network Google+. Scadenza: dopo 30 giorni Origine: https://plus.google.com – Terze Parti Nome: NID Scopo: Questi cookie sono usati da Google per memorizzare le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps.
Vengono usati solo nelle pagine dove le mappe di Google vengono mostrate. Questi cookie contengono sufficienti informazioni per consentire il tracciamento. Scadenza: dopo 6 mesi Origine: www.google.com – Terze Parti Nome: OGPC Scopo: memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps. Scadenza: dopo 30 giorni Origine: www.google.com – Terze Parti Nome: PREF Scopo: Google utilizza questo cookie per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Scadenza: dopo 2 anni Origine: www.google.com – Terze Parti Nome: guest_id Scopo: Questo cookie viene collocato nel PC solo se viene utilizzato Twitter e si è registrati per questo servizio.
Esso consente di (ri)twittare messaggi Scadenza: dopo 6 mesi Origine: www.twitter.com – Terze Parti Nome: _twitter_sess Scopo: Questo cookie viene collocato nel PC solo se viene utilizzato Twitter e si è registrati per questo servizio. Esso consente di (ri)twittare messaggi Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.twitter.com – Terze Parti Nome: external_referer Scopo: Questo cookie memorizza l’external referrer per Twitter, utile a fini statistici per indicare se gli utenti raggiungono il profilo dal sito oppure da altro percorso. Scadenza: dopo 7 giorni Origine: www.twitter.com – Terze Parti Nome: _pinterest_referrer Scopo: il cookie è aggiunto da Pinterest per abilitare gli utenti a condividere via Pinterest.
La nostra azienda non è responsabile del contenuto di questi cookie e non è in grado di controllarli. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.pinterest.com – Terze Parti Nome: csrftoken Scopo: il cookie è aggiunto da Pinterest per abilitare gli utenti a condividere via Pinterest. Scadenza: dopo 1 anno Origine www.pinterest.com – Terze Parti Nome: _pinterest_sess
Scopo: il cookie è aggiunto da Pinterest per abilitare gli utenti a condividere via Pinterest. Scadenza: dopo 1 anno Origine: www.pinterest.com – Terze Parti Nome: test_cookie Scopo: Se un utente non dispone di un preesistente cookie DoubleClick, alla prima richiesta di annuncio, viene installato un cookie test per determinare se il browser accetta i cookie.
Se è così, sulla seconda richiesta di annunci, viene installato il cookie DoubleClick. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.doubleclick.net – Terze Parti Nome: id Scopo: Questi cookie sono utilizzati per limitare la frequenza degli annunci pubblicitari online e per evitare la duplicazione di annunci su una pagina; ciò significa che un utente non dovrà visualizzare in continuazione lo stesso annuncio pubblicitario. Scadenza: dopo 2 anni Origine: www.doubleclick.net – Terze Parti Nome: L1c Scopo: permette di memorizzare l’identificativo di una sessione.
Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: JSESSIONID Scopo: permette parte delle funzionalità di condivisione dei contenuti del sito su Linkedin. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: bscookie Scopo: permette la comunicazione con Linkedin Scadenza: dopo 2 anni Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: leo_auth_token Scopo: permette l’accesso all’account dell’utente su Linkedin.
Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: lang Scopo: permette di identificare la lingua di navigazione su Linkedin Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: RT Scopo: permette la comunicazione con Linkedin. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: visit Scopo: permette di identificare la singola sessione nella condivisione dei contenuti su Linkedin. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: bcookie Scopo: permette la comunicazione con Linkedin. Scadenza: dopo 2 anni Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: lidc Scopo: permettere alla pagina di individuare le caratteristiche Linkedin, come ad esempio il pulsante di condivisione.
Scadenza: dopo 1 giorno Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Il sito utilizza funzionalità d’incorporamento e condivisione dei seguenti siti social e che potrebbe inviare cookie durante l’utilizzo del sito. Per scoprire come usano i cookies controllare le loro politiche dei cookie: Google Plus – http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ – informazioni Facebook – https://www.facebook.com/help/cookies/ – informazioni su Facebook Connect – ulteriori informazioni sui Facebook social plugins Pinterest – https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Twitter – https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter Google maps – https://maps.google.com Linkedin – https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy Come disabilitare i cookie attraverso la configurazione dei browser
Puoi modificare le impostazioni del tuo browser affinché i cookie siano eliminati o non siano salvati senza il tuo esplicito consenso. La sezione Aiuto del tuo browser deve fornire informazioni sul modo di gestire le impostazioni inerenti ai cookie.
Di seguito puoi vedere concretamente come fare. Google Chrome: http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647 Internet Explorer: http://support.microsoft.com/gp/cookies/en Mozilla Firefox: http://support.mozilla.com/en-US/kb/Cookies Safari: http://support.apple.com/kb/PH5042 Opera: http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/ Adobe: http://www.adobe.com/security/flashplayer/articles/lso/ Di seguito le procedure per gestire i cookie sui principali browser. I nomi dei pulsanti/ link /pagine riportati di seguito potrebbero differire leggermente. In questo caso fai riferimento all’attuale versione del proprio browser.
Google Chrome Apri il browser Fai clic sull’icona menù in alto a destra nella barra degli strumenti del browser Seleziona Impostazioni Clicca su Mostra impostazioni avanzate Nella sezione Privacy fai clic su Impostazioni contenuti Nella sezione Cookie è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: Consentire il salvataggio dei dati in locale Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser Impedire ai siti di impostare i cookie Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti Gestire le eccezioni per alcuni siti internet Eliminazione di uno o tutti i cookie Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su google.com Mozilla Firefox
Apri il browser Clicca sul menù presente nella barra degli strumenti del browser Seleziona “Opzioni” Seleziona il pannello “Privacy” Clicca su “Mostra impostazioni avanzate” Nella sezione “Privacy” clicca su “Impostazioni contenuti” Nella sezione “Tracciamento” puoi modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento Comunica ai siti la disponibilità a essere tracciato Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali Dalla sezione “Cronologia” è possibile: Abilitando Utilizza impostazioni personalizzate selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta Rimuovere i singoli cookie immagazzinati Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su mozilla.org
Microsoft Internet Explorer
Apri il browser Fai clic sul pulsante “Strumenti” e scegliere Opzioni Internet Clicca sulla scheda “Privacy” e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: Bloccare tutti i cookie Consentire tutti i cookie Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo sito web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su microsoft.com
Safari apri il browser
Fai clic su Safari, seleziona “Preferenze” e premi su “Privacy” Nella sezione “Blocca cookie” specifica come Safari deve accettare i cookie dai siti Internet. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie clicca su “Dettagli” Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su apple.com Safari iOS Apri il browser Seleziona “Impostazioni” e in seguito “Safari” Seleziona “Blocca cookie” e scegli tra le opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” Se vuoi cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, seleziona “Impostazioni”, poi “Safari” e infine su “Cancella cookie e dati” Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su apple.com
Opera Aprire il browser
Clicca su “Preferenze”, poi su “Avanzate” e infine su “Cookie” Seleziona una delle seguenti opzioni: Accetta tutti i cookie Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su opera.com Altri browser Internet Explorer 3.0 Internet Explorer 4.0 Internet Explorer 5.0+ Internet Explorer (IE) 7.0+ Internet Explorer (IE) 8.0+ Firefox 2.0+ / 3.0+ / 4.0+/8.0+ Netscape Navigator 3.0 Netscape 4.0+ Netscape 6.0+ Come disabilitare i cookie dei servizi di terze parti Servizi di Google Google + (per la configurazione visitare questa pagina) Facebook (per la configurazione accedere al tuo account e vai nella sezione “Privacy”) Twitter (per la configurazione consulta questa pagina) LinkedIn (per la configurazione consulta questa pagina) Flash (Adobe) Come evitare i cookie di Google Analytics Per evitare il rilevamento dei dati generati dai cookie di Google Analytics puoi utilizzare il “Componente aggiuntivo” dedicato, puoi trovarlo al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Nella pagine che seguono puoi trovare i principi di riservatezza, sicurezza, salvaguardia e protezione dati e privacy di Google Analytics: https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it Nella seguente pagina puoi trovare i Termini di servizio di Google Analytics: http://www.google.com/analytics/terms/it.html Nella seguente pagina trovi i tipi di cookies utilizzati da Google: http://www.google.com/policies/technologies/types/ Nella seguente pagina puoi trovare le norme sulla Privacy di Google: http://www.google.com/policies/privacy/ Nella seguente pagina puoi trovare informazioni sull’uso dei cookies di profilazione da parte di Google: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage Nella seguente pagina trovi le Indicazioni sulla Privacy di Youtube https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines Nelle seguenti pagine trovi informazioni sull’uso dei cookies di profilazione del circuito DoubleClick / Google: https://support.google.com/adsense/answer/2839090 http://www.google.com/settings/ads?hl=it Nelle seguenti pagine trovi informazioni sui cookies di PayPal e sulla sua privacy policy: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/cookie-full https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full Ulteriori informazioni che potrebbero risultare utili Per ulteriori informazioni riguardo i cookie e su come rifiutarne l’autorizzazione ti invitiamo a visitare i seguenti siti: www.youronlinechoices.com www.aboutcookies.org www.garanteprivacy.it Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014. Ultima modifica 15 febbraio 2018
Ai sensi dell’art. 13 del suddetto Codice è necessario che ti siano fornite alcune informazioni in merito all’utilizzo dei tuoi “dati personali”. Di seguito è riportata l’informativa sulla tutela dei dati personali di “metalferspa.it”, quest’ultima contiene tutte le informazioni che devi conoscere perché tu possa utilizzare il nostro sito con piena coscienza e serenità dei dati che fornisci o fornirai durante la tua navigazione. Comunque sia è essenziale informarti che non saranno trattati “dati sensibili”.
Titolarità del trattamento e ambito di applicazione La presente informativa si applica esclusivamente alla navigazione sul sito “metalferspa.it” (d’ora in poi denominato Sito) raggiungibile all’indirizzo internet http://metalferspa.it e regolarmente registrato da Metalfer SpA.
Titolare del trattamento dei dati raccolti è Metalfer SpA (d’ora in poi Titolare) Il Sito e/o il suo Titolare non sono responsabili del trattamento dei dati raccolti su pagine non presenti all’interno del dominio di secondo livello http://metalferspa.it o suoi eventuali sotto-domini. Quali sono i dati personali raccolti La nostra attività si basa su principi etici rigorosi e siamo impegnati a difendere la privacy dei visitatori del nostro Sito web. Perciò la metodologia attraverso cui rileviamo e memorizziamo i dati è collegata all’utilizzo del nostro Sito web e dei servizi a esso collegati.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, tra i dati raccolti, autonomamente o tramite terze parti, da questo sito web o dagli applicativi necessari al suo funzionamento, ci sono: i cookie, i dati di utilizzo, l’indirizzo di posta elettronica, il nome e il cognome. Altri dati personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa informativa o mediante testi informativi disponibili contestualmente alla raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere immessi in maniera volontaria dall’utente, o rilevati automaticamente nel corso dell’utilizzo di questo Sito. L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati dallo stesso, ove non diversamente specificato, ha la finalità di identificare l’utente e registrarne le preferenze per finalità rigorosamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’utente. Il mancato conferimento da parte dell’utente di alcuni dati personali potrebbe non permettere di fornire i propri servizi.
L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi resi pubblici o condivisi per mezzo di tale Sito web e assicura di avere il diritto di diffonderli o comunicarli, esonerando il Titolare da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi. Modalità del trattamento dei dati raccolti Il Titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le misure di sicurezza adeguate all’impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento avviene in forma elettronica, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità descritte in questo documento. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del nostro sito web (personale amministrativo, marketing, commerciale, legali e amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come agenzie di comunicazione, corrieri postali, fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider e società informatiche) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento dei dati da parte del Titolare.
L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del trattamento. I Dati forniti e raccolti dal sito sono trattati presso le sedi operative del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare il Titolare. I Dati forniti sono trattati soltanto per il tempo strettamente necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei suoi dati.
Finalità del Trattamento dei dati raccolti I dati dell’utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, gestione degli indirizzi e l’invio di messaggi email e Contattare l’Utente. Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento. Dettagli sul trattamento dei dati personali I dati personali sono raccolti per il conseguimento delle seguenti finalità: contattare l’utente; la gestione indirizzi e invio di messaggi di posta elettronica; la visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne.
Altre informazioni sul trattamento Difesa in giudizio I dati personali dell’utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’utente. L’utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i dati su specifica richiesta delle autorità pubbliche. Informative specifiche Su richiesta dell’utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questo documento, il nostro sito web potrebbe fornire all’utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta e il trattamento di dati personali.
Log di sistema e manutenzione Per necessità legate al funzionamento e alla manutenzione, questo sito web e gli eventuali servizi terzi utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ovvero file che registrano le interazioni e che possono contenere anche dati personali. Informazioni non contenute in questa informativa sulla tutela dei dati personali Maggiori informazioni riguardo al trattamento dei dati personali possono essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti Il “Codice in materia di protezione dei dati personali” riconosce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti. Secondo quanto stabilito all’art. 7 del Codice: L’Interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non à necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a. e b. sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy. Modifiche a questa informativa sulla tutela dei dati personali Metalfer SpA si è impegnata a rispettare i principi basilari di rispetto della privacy e della tutela dei dati personali. Per questo motivo riesaminiamo in maniera regolare la nostra privacy policy per mantenerla adeguata ai tempi e conforme ai principi sopra elencati.
Il presente documento può subire nel corso del tempo modifiche finalizzate a mantenerla al passo con l’evoluzione della Rete e a garantire la conformità con la normativa vigente. Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche al presente documento in qualsiasi momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare frequentemente questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo a essa.
Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate al presente documento, l’utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questo sito e può richiedere al Titolare del trattamento di rimuovere i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente informativa verrà applicata ai dati personali raccolti fino a quel momento. Definizioni e riferimenti legali Dati personali o dati È un dato personale qualsiasi informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche in maniera indiretta, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di utilizzo Sono le informazioni raccolti in maniera automatica da questo sito (o dalle applicazioni di parti terze che questo sito usa), tra i quali: gli indirizzi IP (Internet Protocol) o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette con questo sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente L’individuo che utilizza questo sito web, che deve coincidere con l’interessato o essere da questo autorizzato e i cui dati personali sono oggetto del trattamento. Interessato La persona fisica o giuridica alla quale si riferiscono i dati personali. Responsabile del trattamento o responsabile La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione o organismo incaricati dal Titolare al trattamento dei dati personali, secondo quanto predisposto dal presente documento.
Titolare del trattamento o titolare La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione o organismo cui competono, anche unitamente ad altro Titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questo sito web. Il Titolare del trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questo sito web.
Questa Applicazione Lo strumento hardware o software attraverso il quale sono raccolti i dati personali degli utenti. Cookie Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’utente. Riferimenti legali La presente informativa sulla privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’art. 10 della direttiva n. 95/46/CE, nonché da quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo sito. ______________________________________________________________________________________________
Metalfer SpA | informativa sui cookies La seguente informativa inerente l’uso dei cookie viene applicata al sito web (http://metalferspa.it), alle pagine “brandizzate” sulle piattaforme di terze parti (ad esempio Twitter, Facebook, Pinterest, ecc.) e alle applicazioni a cui si fa acceso, che siano condotte da o per conto di Metalfer SpA. Alcune tecnologie possono essere utilizzate sul nostro sito web per migliorarlo e renderlo più facile da usare, sicuro ed efficace. Quest’ultime consentono a noi, o a terzi che operano per noi, di rilevare i dati in maniera automatica.
Esempi di tali soluzioni sono i cookie, i flash cookie e i web analytics. Facendo uso del nostro sito web (http://metalferspa.it), si acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con la presente informativa. Cosa sono i cookie? I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni. Quest’ultimi sono inviati dai siti visitati al tuo dispositivo mobile o al tuo computer, dove vengono salvati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla tua successiva visita. Essi non occupano molto spazio, e, una volta scaduti, verranno rimossi in maniera automatica.
Alcuni cookie scadono alla fine della sessione internet, mentre altri rimangono salvati per un periodo più lungo, ma sempre limitato. Per ulteriori informazioni e delucidazioni su come i cookie influenzano la tua esperienza di navigazione visita AboutCookies.org. Perché li utilizziamo? Metalfer SpA usa i cookie per far sì che la tua esperienza sul nostro sito web sia la più intuitiva e facile possibile. Esistono differenti tipi di cookie, utilizzati con fini diversi. Alcuni hanno la funzione di consentirti di sfogliare il sito web e di vedere determinati oggetti. Altri servono a darci un’idea della tua esperienza nel corso della tua visita.
Altri cookie sono usati per compilare statistiche aggregate e ci consentono di capire come gli utenti usano il nostro sito, aiutandoci a migliorare la struttura e i contenuti del sito stesso. Non siamo in grado di identificarti personalmente attraverso queste informazioni. Quali tipologie di cookie usiamo? Di seguito saranno descritte le varie tipologie di cookie utilizzate dal nostro sito web e le rispettive finalità d’uso: a) I cookie tecnici Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del nostro sito web.
Quest’ultimi si suddividono in due categorie essenziali: “cookie di sessione” e “cookie persistenti”. I primi sono cookie temporanei che vengono distrutti ogni qual volta viene chiuso il browser. I cookie persistenti, invece, rimangono sul tuo dispositivo fino a una data preimpostata o fino a quando vengono cancellati manualmente.
Questi cookie sono sempre inviati dal nostro dominio, essi sono necessari a visualizzare in maniera corretta il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (compromettendo così la visualizzazione delle pagine del sito). b) I cookie analitici Questa tipologia di cookie è utilizzata per collezionare informazioni sull’uso del sito. Www.metalferspa.it utilizzerà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime col fine di migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su com’è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti. c)
I cookie di analisi di servizi di terze parti Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing.
Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito. d) I cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi).
Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del nostro sito. Questo sito non fa in alcun modo uso di cookie di profilazione, ovvero volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati col fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Elenco dei cookie utilizzati Se utilizzi il nostro sito accetti l’uso dei cookie da parte nostra.
Tieni presente che anche terzi (compresi, a titolo illustrativo, circuiti pubblicitari e fornitori di servizi esterni come servizi per l’analisi del traffici su internet) possono usare cookie, sui quali non abbiamo alcun controllo. È probabile che si tratti di cookie analitici/prestazionali o di pubblicità. Il nostro sito web è sviluppato sulla piattaforma software WordPress, quest’ultima utilizza i seguenti cookie: wfvt (scadenza dopo 1 giorno) wp-setting-1 (scadenza dopo 1 anno) wp-setting-time-1 (scadenza dopo 1 anno) wordpress_test_cookies (scadenza alla chiusura del browser) wordpress_ (scadenza alla chiusura del browser) wordpress_logged_in (scadenza alla chiusura del browser) Questi cookie non hanno alcuna conseguenza sulla vostra navigazione e non raccolgono nessuna informazione personale: i primi tre servono a tener conto della zona geografica, il quarto è di sessione e comunica al browser se accettate o no i cookie.
Il quinto, invece, serve a memorizzare i dettagli di autenticazione limitatamente alla console area admin. L’ultimo cookie indica quando sei loggato e chi sei, per migliorare l’esperienza di navigazione. Questi cookie sono aggiunti in maniera automatica da WordPress e non sono utilizzati dal sito.
Per maggiori informazioni consultare
https://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies. Nome: cookie_notice_accepted Scopo: Gestione informativa dei cookie. Memorizza l’accettazione espressa riguardo l’utilizzo dei cookie da parte del sito.
Scadenza: dopo 1 mese Origine: http://metalferspa.it – Prima parte Nome: __utma Scopo: questo cookie è utilizzato per tenere traccia del numero di visite effettuate da un utente sul sito del cookie, della data e dell’ora della prima visita e di quando è stata effettuata l’ultima visita.
Scadenza: 2 anni dall’inserimento e/o aggiornamento Origine: www.imageshack.com e www.linkedin.com – Terze parti Nome: __utmb e __utmc Scopo: questi cookie funzionano congiuntamente per calcolare la durata di una visita. __utmb acquisisce un timestamp (data e ora) del momento esatto in cui il visitatore accede al sito, mentre __utmc acquisisce un timestamp del momento esatto in cui lo stesso visitatore abbandona il sito.
Scadenza: __utmb scade al termine della sessione. __utmc attende 30 minuti, quindi scade Origine: www.imageshack.come e www.linkedin.com – Terze parti Nome: __utmz Scopo: questo cookie tiene traccia del punto da cui proviene il visitatore, il motore di ricerca utilizzato, quale collegamento è stato selezionato, quale parola chiave ha utilizzato e in che località si trovava durante l’accesso al sito Web. Scadenza: 6 mesi dall’inserimento e/o aggiornamento Origine: www.imageshack.com e www.linkedin.com – Terze parti Nome: __utmt Scopo: Questo cookie è utilizzato per raccogliere informazioni sulle modalità d’uso del sito da parte dei visitatori. Le informazioni vengono utilizzate per redigere rapporti e per aiutarci a migliorare il sito.
Scadenza: dopo 10 minuti Origine: www.imageshack.com e www.linkedin.com – Terze Parti Nome: GoogleAdServingTest Scopo: Cookie tracciante utilizzato da Google per migliorare l’esperienza di navigazione, inclusa la visualizzazione di ads più significativi. Scadenza: fine sessione Origine: www.imageshack.com – Terze Parti Nome: locale Scopo: Il cookie locale contiene le impostazioni locali della scelta della lingua di navigazione. Questi cookie vengono utilizzati per consentire a Facebook di tener traccia dell’utente nei siti che integrano Facebook.
Scadenza: 1 anno dall’inserimento e/o aggiornamento Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: js_datr Scopo: quando un utente accede a facebook.com il cookie aiuta a identificare le attività sospette e mantenere gli utenti al sicuro. Scadenza: dopo 7 giorni Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: datr Scopo: questo cookie serve per identificare il browser usato per connettersi a Facebook.
Scadenza: dopo 700 giorni Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: dpr Scopo: questo cookie è utilizzato per far visualizzare all’utente le ads più significative in base ai suoi interessi. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: reg_fb_gate Scopo: Registra l’ultima pagina visitata di Facebook. Impostato quando un visitatore non è un utente di Facebook o non è connesso a Facebook.
Traccia l’efficacia dell’autenticazione a Facebook. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: reg_fb_ref Scopo: Permettono di controllare la funzione “Seguici su Facebook” del pulsante “Mi piace”, raccolgono le impostazioni della lingua e permettono di condividere la pagina. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: reg_ext_ref Scopo: Registra l’ultima pagina visitata di Facebook. Impostato quando un visitatore non è un utente di Facebook o non è connesso a Facebook.
Traccia l’efficacia dell’autenticazione a Facebook. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: wd Scopo: cookie per registrare le dimensioni della finestra per ottimizzare il rendering della pagina. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.facebook.com – Terze parti Nome: OTZ Scopo: viene utilizzato per la gestione delle condivisioni e le funzionalità del social network Google+. Scadenza: dopo 30 giorni Origine: https://plus.google.com – Terze Parti Nome: NID Scopo: Questi cookie sono usati da Google per memorizzare le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps.
Vengono usati solo nelle pagine dove le mappe di Google vengono mostrate. Questi cookie contengono sufficienti informazioni per consentire il tracciamento. Scadenza: dopo 6 mesi Origine: www.google.com – Terze Parti Nome: OGPC Scopo: memorizza le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps. Scadenza: dopo 30 giorni Origine: www.google.com – Terze Parti Nome: PREF Scopo: Google utilizza questo cookie per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Scadenza: dopo 2 anni Origine: www.google.com – Terze Parti Nome: guest_id Scopo: Questo cookie viene collocato nel PC solo se viene utilizzato Twitter e si è registrati per questo servizio.
Esso consente di (ri)twittare messaggi Scadenza: dopo 6 mesi Origine: www.twitter.com – Terze Parti Nome: _twitter_sess Scopo: Questo cookie viene collocato nel PC solo se viene utilizzato Twitter e si è registrati per questo servizio. Esso consente di (ri)twittare messaggi Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.twitter.com – Terze Parti Nome: external_referer Scopo: Questo cookie memorizza l’external referrer per Twitter, utile a fini statistici per indicare se gli utenti raggiungono il profilo dal sito oppure da altro percorso. Scadenza: dopo 7 giorni Origine: www.twitter.com – Terze Parti Nome: _pinterest_referrer Scopo: il cookie è aggiunto da Pinterest per abilitare gli utenti a condividere via Pinterest.
La nostra azienda non è responsabile del contenuto di questi cookie e non è in grado di controllarli. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.pinterest.com – Terze Parti Nome: csrftoken Scopo: il cookie è aggiunto da Pinterest per abilitare gli utenti a condividere via Pinterest. Scadenza: dopo 1 anno Origine www.pinterest.com – Terze Parti Nome: _pinterest_sess
Scopo: il cookie è aggiunto da Pinterest per abilitare gli utenti a condividere via Pinterest. Scadenza: dopo 1 anno Origine: www.pinterest.com – Terze Parti Nome: test_cookie Scopo: Se un utente non dispone di un preesistente cookie DoubleClick, alla prima richiesta di annuncio, viene installato un cookie test per determinare se il browser accetta i cookie.
Se è così, sulla seconda richiesta di annunci, viene installato il cookie DoubleClick. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.doubleclick.net – Terze Parti Nome: id Scopo: Questi cookie sono utilizzati per limitare la frequenza degli annunci pubblicitari online e per evitare la duplicazione di annunci su una pagina; ciò significa che un utente non dovrà visualizzare in continuazione lo stesso annuncio pubblicitario. Scadenza: dopo 2 anni Origine: www.doubleclick.net – Terze Parti Nome: L1c Scopo: permette di memorizzare l’identificativo di una sessione.
Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: JSESSIONID Scopo: permette parte delle funzionalità di condivisione dei contenuti del sito su Linkedin. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: bscookie Scopo: permette la comunicazione con Linkedin Scadenza: dopo 2 anni Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: leo_auth_token Scopo: permette l’accesso all’account dell’utente su Linkedin.
Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: lang Scopo: permette di identificare la lingua di navigazione su Linkedin Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: RT Scopo: permette la comunicazione con Linkedin. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: visit Scopo: permette di identificare la singola sessione nella condivisione dei contenuti su Linkedin. Scadenza: alla chiusura del browser Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: bcookie Scopo: permette la comunicazione con Linkedin. Scadenza: dopo 2 anni Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Nome: lidc Scopo: permettere alla pagina di individuare le caratteristiche Linkedin, come ad esempio il pulsante di condivisione.
Scadenza: dopo 1 giorno Origine: www.linkedin.com – Terze Parti Il sito utilizza funzionalità d’incorporamento e condivisione dei seguenti siti social e che potrebbe inviare cookie durante l’utilizzo del sito. Per scoprire come usano i cookies controllare le loro politiche dei cookie: Google Plus – http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ – informazioni Facebook – https://www.facebook.com/help/cookies/ – informazioni su Facebook Connect – ulteriori informazioni sui Facebook social plugins Pinterest – https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Twitter – https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter Google maps – https://maps.google.com Linkedin – https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy Come disabilitare i cookie attraverso la configurazione dei browser
Puoi modificare le impostazioni del tuo browser affinché i cookie siano eliminati o non siano salvati senza il tuo esplicito consenso. La sezione Aiuto del tuo browser deve fornire informazioni sul modo di gestire le impostazioni inerenti ai cookie.
Di seguito puoi vedere concretamente come fare. Google Chrome: http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647 Internet Explorer: http://support.microsoft.com/gp/cookies/en Mozilla Firefox: http://support.mozilla.com/en-US/kb/Cookies Safari: http://support.apple.com/kb/PH5042 Opera: http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/ Adobe: http://www.adobe.com/security/flashplayer/articles/lso/ Di seguito le procedure per gestire i cookie sui principali browser. I nomi dei pulsanti/ link /pagine riportati di seguito potrebbero differire leggermente. In questo caso fai riferimento all’attuale versione del proprio browser.
Google Chrome Apri il browser Fai clic sull’icona menù in alto a destra nella barra degli strumenti del browser Seleziona Impostazioni Clicca su Mostra impostazioni avanzate Nella sezione Privacy fai clic su Impostazioni contenuti Nella sezione Cookie è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: Consentire il salvataggio dei dati in locale Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser Impedire ai siti di impostare i cookie Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti Gestire le eccezioni per alcuni siti internet Eliminazione di uno o tutti i cookie Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su google.com Mozilla Firefox
Apri il browser Clicca sul menù presente nella barra degli strumenti del browser Seleziona “Opzioni” Seleziona il pannello “Privacy” Clicca su “Mostra impostazioni avanzate” Nella sezione “Privacy” clicca su “Impostazioni contenuti” Nella sezione “Tracciamento” puoi modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento Comunica ai siti la disponibilità a essere tracciato Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali Dalla sezione “Cronologia” è possibile: Abilitando Utilizza impostazioni personalizzate selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta Rimuovere i singoli cookie immagazzinati Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su mozilla.org
Microsoft Internet Explorer
Apri il browser Fai clic sul pulsante “Strumenti” e scegliere Opzioni Internet Clicca sulla scheda “Privacy” e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: Bloccare tutti i cookie Consentire tutti i cookie Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo sito web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su microsoft.com
Safari apri il browser
Fai clic su Safari, seleziona “Preferenze” e premi su “Privacy” Nella sezione “Blocca cookie” specifica come Safari deve accettare i cookie dai siti Internet. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie clicca su “Dettagli” Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su apple.com Safari iOS Apri il browser Seleziona “Impostazioni” e in seguito “Safari” Seleziona “Blocca cookie” e scegli tra le opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” Se vuoi cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, seleziona “Impostazioni”, poi “Safari” e infine su “Cancella cookie e dati” Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su apple.com
Opera Aprire il browser
Clicca su “Preferenze”, poi su “Avanzate” e infine su “Cookie” Seleziona una delle seguenti opzioni: Accetta tutti i cookie Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati Per maggiori informazioni a riguardo consulta la pagina dedicata su opera.com Altri browser Internet Explorer 3.0 Internet Explorer 4.0 Internet Explorer 5.0+ Internet Explorer (IE) 7.0+ Internet Explorer (IE) 8.0+ Firefox 2.0+ / 3.0+ / 4.0+/8.0+ Netscape Navigator 3.0 Netscape 4.0+ Netscape 6.0+ Come disabilitare i cookie dei servizi di terze parti Servizi di Google Google + (per la configurazione visitare questa pagina) Facebook (per la configurazione accedere al tuo account e vai nella sezione “Privacy”) Twitter (per la configurazione consulta questa pagina) LinkedIn (per la configurazione consulta questa pagina) Flash (Adobe) Come evitare i cookie di Google Analytics Per evitare il rilevamento dei dati generati dai cookie di Google Analytics puoi utilizzare il “Componente aggiuntivo” dedicato, puoi trovarlo al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Nella pagine che seguono puoi trovare i principi di riservatezza, sicurezza, salvaguardia e protezione dati e privacy di Google Analytics: https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it Nella seguente pagina puoi trovare i Termini di servizio di Google Analytics: http://www.google.com/analytics/terms/it.html Nella seguente pagina trovi i tipi di cookies utilizzati da Google: http://www.google.com/policies/technologies/types/ Nella seguente pagina puoi trovare le norme sulla Privacy di Google: http://www.google.com/policies/privacy/ Nella seguente pagina puoi trovare informazioni sull’uso dei cookies di profilazione da parte di Google: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage Nella seguente pagina trovi le Indicazioni sulla Privacy di Youtube https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines Nelle seguenti pagine trovi informazioni sull’uso dei cookies di profilazione del circuito DoubleClick / Google: https://support.google.com/adsense/answer/2839090 http://www.google.com/settings/ads?hl=it Nelle seguenti pagine trovi informazioni sui cookies di PayPal e sulla sua privacy policy: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/cookie-full https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full Ulteriori informazioni che potrebbero risultare utili Per ulteriori informazioni riguardo i cookie e su come rifiutarne l’autorizzazione ti invitiamo a visitare i seguenti siti: www.youronlinechoices.com www.aboutcookies.org www.garanteprivacy.it Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014. Ultima modifica 15 febbraio 2018